martedì 27 maggio 2025

La sirenetta, le figlie dell'aria e l'anima immortale

Ancora una volta guardò il principe con gli occhi semivitrei, poi si gettò nell’acqua e sentì il corpo che si dissolveva in schiuma.
In quel momento, il sole sorse dal mare. I raggi cadevano dolci e caldi sulla spuma fredda come la morte e la sirenetta non la sentì, vide il sole chiaro, e sopra di lei mille splendide figure eteree e trasparenti che fluttuavano nell’aria. Le scorgeva tra le vele bianche della nave e le nubi infocate del cielo, la loro voce era una melodia, così spirituale che nessun orecchio umano avrebbe potuto udirla, come nessun occhio umano poteva vederle; senza ali si libravano leggere nell’aria. La sirenetta si accorse di essere divenuta simile a loro, e con esse si sollevava sempre più dalla schiuma.

sabato 24 maggio 2025

La luna illumina la via

Certe volte per trovare la strada perduta, e tornare a casa, non bastano le proprie sole forze. Occorre l’intervento magico di qualcosa di altro, o semplicemente di naturale, che mostri ciò che altrimenti non si vedrebbe.
Così insegna un dolce dettaglio della preziosa fiaba Hänsel e Gretel.
Il fratellino Hänsel, ascoltando ciò che la cattiva madre sta escogitando per liberarsi dei due figli, ovvero condurli nel bosco per poi abbandonarli perché si perdano e non tornino più a casa, capisce cosa li aspetta e ha un’idea illuminante.

venerdì 23 maggio 2025

Non tutto è per tutte

Non tutto è per tutte. Alcune cose arrivano laddove devono arrivare, perché è lì che devono stare. E non importa se vengono raccolte o assorbite da altrə, il loro messaggio originario esiste, vibra e parla solo dove arriva da sé, spontaneamente. Per questo è così importante preservare ciò che arriva, e non tutto può essere condiviso. Specialmente con coloro che non potrebbero capire, e che prendendo qualcosa che in origine non era per loro, ne altererebbero la natura.